Pagine

sabato 1 giugno 2024

IN PUNTA DI PIROGRAFO 









L'articolo di Elisa Tisè su QdM notizie

🦋🦋🦋🦋🦋🦋🦋🦋🦋🦋🦋🦋🦋🦋🦋🦋🦋🦋🦋🦋

Il progetto biennale si è sviluppato in due diverse fasi e ha visto coinvolte le classi terze dell’anno scolastico 2022/23 e 2023/24.

Nell’anno scolastico 2022/23 i ragazzi hanno ideato e realizzato un pannello in legno decorato a pirografo della misura di cm 160x160.



IN PUNTA DI PIROGRAFO a.s. 2022/23


L’ispirazione iniziale è stata un’opera di Maurits Cornelis Escher (“Farfalle” 1950, xilografia cm 28x26), reinterpretata dagli alunni in chiave personale.





Quest’anno il pannello a pirografo è stato arricchito di altre decorazioni a fuoco che lo hanno, per così dire, ulteriormente “complicato”. Alcune parti sono state colorate in oro e il tutto è stato lucidato.















In questa seconda fase del progetto i ragazzi hanno prima progettato e poi realizzato anche una cornice su muro, dipinta a tempera, all’interno della quale è stato appeso il pannello in legno.

Il progetto della cornice di Leonardo B. di 3A 👆
                     👇
  




La cornice a murales, di cm 250x250, ha ripreso le decorazioni della tavola e ne è diventata una sorta di prolungamento.













Alle ore curricolari si sono aggiunti incontri pomeridiani che hanno coinvolto tutte le classi terze.

Un lavoro di squadra all’insegna dell’armonia e dello stare bene insieme.

















Terminata la decorazione a tempera su muro della cornice è stata posizionata al suo interno la tavola a pirografo.

Ecco il risultato finale!👇👇👇👌👌👌👌👏👏👏👏👍👍👍👍


TUTTI hanno dato il loro contributo e si sono impegnati con serietà e passione per realizzare un’opera particolare, scenografica e sicuramente unica!





GRAZIE ragazzi\e!
Volate liberi come le nostre farfalle!
la Prof. Marta Mancini



Nessun commento:

Posta un commento